Tradizione e innovazione possono convivere, anche nella ristorazione.
Trattoria da Me, locale simbolo di Bologna premiato per la sua celebre cotoletta alla bolognese, ha scelto di affidarsi a DigiNet1 per affrontare nuove sfide organizzative e tecnologiche.
Dal centralino unico per gestire due sedi distinte fino alla realizzazione di una rete cablata e Wi-Fi sicura, l’esperienza dimostra come un ristorante possa migliorare efficienza, sicurezza e customer experience con soluzioni digitali su misura.
Dal centralino al multi-sede: la sfida della ristorazione nel cuore di Bologna
Trattoria da Me è un nome conosciuto a Bologna, sia per la tradizione gastronomica che per il riconoscimento ottenuto in TV grazie alla celebre cotoletta alla bolognese premiata nel programma di Alessandro Borghese.
Una realtà che ha saputo crescere, aprendo più sedi e accogliendo una clientela prevalentemente turistica, sempre più attenta non solo alla qualità dei piatti, ma anche all’esperienza complessiva vissuta all’interno del locale.
La crescita, però, porta con sé nuove esigenze organizzative.
Quando abbiamo conosciuto Trattoria da Me, il problema principale era la gestione del centralino telefonico.
L’attività si trovava a dover rispondere a chiamate provenienti da una sola numerazione, ma che in realtà serviva due ristoranti situati in zone diverse del centro: uno in via San Felice, l’altro in Corte Galluzzi, a due passi da Piazza Galvani.
Immaginate la scena: un cliente chiama per prenotare, ma non sa bene quale sede risponderà.
Confusione, attese, prenotazioni rischiose.
Con la soluzione Wildix che abbiamo proposto, la trattoria ha potuto mantenere un’unica numerazione e offrire subito al cliente la possibilità di scegliere la sede desiderata. In questo modo, ogni telefonata viene indirizzata correttamente e i due locali possono lavorare in sinergia senza intoppi.
Questa scelta ha avuto un impatto diretto sull’efficienza interna e sulla soddisfazione del cliente. Il sistema telefonico è diventato un vero alleato organizzativo, e non più un ostacolo.
Ed è stato solo il primo passo di una collaborazione che si è presto allargata a nuove sfide tecnologiche.
Ristrutturazione e innovazione: cablaggio, rete Wi-Fi e soluzioni su misura
La seconda fase del nostro intervento è arrivata quando la sede di via San Felice ha deciso di ampliare i propri spazi, acquisendo il locale accanto, una ex ferramenta.
Con i lavori di ristrutturazione e lo spostamento del bancone, è nata l’occasione perfetta per ripensare completamente la parte tecnologica del ristorante.
In passato, la rete era cresciuta in modo frammentato: aggiunte successive, collegamenti improvvisati, poca pianificazione.
Abbiamo quindi proposto di creare una rete cablata ex novo, progettata con criterio e destinata a durare negli anni.
Il lavoro ha incluso:
✓ Stesura di nuovi cavi di qualità certificata.
✓ Installazione di una fibra ottica interna per collegare due nuovi armadi di rete, inesistenti fino a quel momento.
✓ Integrazione delle telecamere di sorveglianza, tutte collegate e organizzate nei nuovi armadi.
✓ Creazione di una rete Wi-Fi estesa per coprire l’intero locale, comprese aree tecniche come le celle frigo.
Quest’ultimo punto è stato particolarmente innovativo.
Per molte attività di ristorazione il Wi-Fi è ancora visto come un “servizio extra per i clienti”.
Nel caso di Trattoria da Me, invece, la rete Wi-Fi è diventata anche uno strumento funzionale per l’Industria 4.0, permettendo la gestione e il monitoraggio delle celle frigo con vantaggi fiscali legati alla digitalizzazione.
Un ristorante all’avanguardia: la tecnologia al servizio dell’ospitalità
Uno degli aspetti più interessanti di questa collaborazione è stato l’approccio della proprietà di Trattoria da Me.
Nel settore della ristorazione – e in generale dell’hospitality – è raro trovare realtà disposte a investire in soluzioni tecnologiche che non siano strettamente legate al servizio al tavolo.
Spesso ci si limita ad accettare il minimo indispensabile, magari pacchetti standard offerti dai fornitori di turno.
In questo caso, invece, abbiamo trovato un partner visionario.
La trattoria ha accolto proposte che, a prima vista, potevano sembrare onerose, ma che nel tempo si sarebbero ripagate ampiamente in termini di efficienza, sicurezza e customer experience.
La rete Wi-Fi, ad esempio, non era inizialmente una priorità per loro: eppure, oggi è diventata un asset strategico, sia per la gestione interna che per la soddisfazione dei clienti.
I risultati parlano chiaro:
✓ Esperienza cliente migliorata, grazie a un sistema telefonico semplice e intuitivo.
✓ Gestione interna più sicura ed efficiente, con reti separate e infrastruttura ordinata.
✓ Immagine di innovazione: un ristorante tradizionale che però dimostra attenzione alle nuove tecnologie.
Trattoria da Me ha dimostrato che anche nel settore della ristorazione è possibile essere all’avanguardia, adottando soluzioni tecnologiche di livello e trasformando le sfide in opportunità.
Per noi di DigiNet1 è motivo di orgoglio aver accompagnato questa realtà bolognese in un percorso che unisce tradizione e innovazione, cucina e digitale, ospitalità e tecnologia.
Il passaggio da una rete piatta e unica a un’infrastruttura con VLAN separate è stato decisivo per la sicurezza.
Oggi, chi si collega al Wi-Fi del ristorante non può in alcun modo accedere alle telecamere o ai sistemi delle casse.
Un miglioramento non solo tecnico, ma anche di tutela per l’attività e per i dati dei clienti.